Quantcast
Channel: Siderlandia » Taranto com’era
Browsing latest articles
Browse All 11 View Live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Taranto: l’epoca dei “condottieri”

La morte dello stratego Archita provocò a Taranto un cambiamento sostanziale nel governo democratico. Iniziò a manifestarsi una degenerazione sociale associata ad all’ostentazione pubblica della...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Alla scoperta del Castello Aragonese di Taranto

Il Castello Aragonese di Taranto è diventato negli ultimi tempi uno dei monumenti più visitati della Puglia; centinaia di migliaia di turisti visitano ogni anno la fortezza tarantina, dove la Marina...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Pirro e la caduta della Magna Grecia

“Pirro, irripetibile stratega, fu più bravo a vincere una battaglia che la guerra.” (Tito Livio) Pirro Nel 282 a.C. le due potenze italiche, Taranto e Roma, arrivarono allo scontro finale. I Romani...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Annibale e l’ultima speranza di libertà

 Parte I: Ribellione Annibale La sconfitta di Pirro aprì la strada a Roma per la definitiva conquista del territorio italico e l’espansione della propria egemonia anche nelle isole adiacenti alla...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Annibale e l’ultima speranza di libertà

Parte II: Assedio Il giorno dopo la fuga dei romani, il centro abitato di Taranto era strettamente sotto il controllo dei tarantini e dei cartaginesi. Le truppe latine, intanto, si preparavano...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Annibale e l’ultima speranza di libertà

Parte III: La caduta Quinto Fabio Massimo 209 a.C. Quinto Fabio Massimo e le sue truppe romane avanzavano verso la costa ionica. L’obbiettivo era una città ribelle che da tre anni lottava contro le...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Saturo: storia di una colonizzazione

Promontorio di Saturo Mercoledì 21 ottobre, a Palazzo di Città, si è tenuto un incontro organizzato dall’AICC (Associazione Italiana di Cultura Classica) dal titolo “Nuove ricerche sulla colonizzazione...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Eracle di Lisippo: la statua perduta

Perché Lisippo ti modellò così abbattuto e mescolò al bronzo l’afflizione? (Gemino) Il 209 a.C. fu la data ultima dell’autonomia dell’antica polìs di Taranto. Quinto Fabio Massimo e i suoi soldati...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

967 d.C. Quando Taranto divenne un’Isola

La Città Vecchia di Taranto ingloba al suo interno le radici storiche della città, e ancora oggi vi si possono ritrovare varie testimonianze monumentali che tramandano un passato articolato e...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il misterioso scavo di via D’Aquino angolo via Margherita

Panoramica dello scavo (foto di Mino Lo Re) Come già citato dai miei vecchi articoli, Taranto presenta innumerevoli esempi archeologici della sua lunga storia, la maggior parte dei quali sono fruibili...

View Article
Browsing latest articles
Browse All 11 View Live